Ricorso al TAR per abuso edilizio, un’opportunità concreta?
Quando si parla di abusi edilizi, il dibattito si accende subito su condoni, sanzioni e demolizioni. Quasi mai, però, si ragiona sul metodo con cui impostare la difesa amministrativa. Il…
Quando si parla di abusi edilizi, il dibattito si accende subito su condoni, sanzioni e demolizioni. Quasi mai, però, si ragiona sul metodo con cui impostare la difesa amministrativa. Il…
La mediazione familiare rappresenta una risorsa essenziale nelle separazioni consensuali, promuovendo il dialogo e la collaborazione tra le parti. Attraverso questa pratica, le coppie possono affrontare in modo sereno e…
La cancellazione di notizie da Google è una questione complessa che coinvolge il diritto all’oblio e la protezione della privacy degli individui. Mentre il GDPR protegge i diritti degli utenti,…
Se non sai ancora come festeggiare il Capodanno 2024 in questo articolo ti parlerò degli eventi in piazza città per città, insomma, una sorta di guida ai concerti con i…
Riceviamo e pubblichiamo un articolo dal sito di Mario D’Ignazio in merito ai cenacoli d’Orazione. I Cenacoli d’Orazione sono dei momenti di preghiera, organizzati a periodi alterni, durante i quali…
Le vitamine, proprio come i sali minerali e gli acidi grassi, sono molto importanti per il nostro benessere a prescindere dalla nostra età. Superati i 40 anni, però, cambia la…
We read on the Cristiana Falcone’s blog that every year, the tech giant Google organizes a conference called Zeitgeist that has thought leadership as its common line each year. Indeed,…
Con Android hai la possibilità di cambiare suoneria ogni volta che vuoi, ma con l’iPhone si rischia di trascorrere tantissimo tempo a tentare di aggiungere suonerie personalizzate, ma senza riuscirci.…
La legge numero 68 del 1999 reca le disposizioni in materia di “Diritto al lavoro dei disabili”. Essa prevede il tirocinio come forma di inserimento nel mondo del lavoro, finalizzato,…
Il 16 ottobre 2010, per volere dell’allora Papa Benedetto XVI, Monsignor Massimo Palombella è stato nominato Direttore della Cappella Musicale Pontificia Sistina per 5 anni. Monsignor Massimo Palombella sostituì Monsignor…